Come utilizzare una telecamera per fognature?

Le telecamere per l'ispezione delle fognature non sono più un'esclusiva dei professionisti. Oggi, sempre più proprietari di case acquistano questi pratici dispositivi per ispezionare le proprie tubature e risolvere autonomamente i problemi.

 Forse ti starai chiedendo: è complicato da usare? Devo assumere un professionista? La buona notizia è che se stai solo eseguendo ispezioni di base della tua casa, puoi sicuramente farlo da solo! Le moderne telecamere per l'ispezione delle fognature sono progettate per essere facili da usare, quasi intuitive come l'uso di uno smartphone.

 In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come lavorare con la telecamera fognaria e a cosa devi prestare attenzione.

 Non è richiesta alcuna esperienza pregressa! Segui semplicemente le istruzioni e completerai la tua prima ispezione delle tubature in meno di 30 minuti. Pronto a diventare il detective idraulico della tua casa? Iniziamo!

Capire la telecamera fognaria

Una telecamera per fognature è essenzialmente una minuscola videocamera impermeabile collegata a un cavo flessibile che si infila nei tubi per controllarne le condizioni in tempo reale. Immaginate un endoscopio medico, ma per l'impianto idraulico di casa vostra! Questi dispositivi in genere sono dotati di luci LED luminose per illuminare i tubi scuri e di una telecamera ad alta risoluzione (spesso HD) che invia immagini in tempo reale a un monitor portatile o persino al vostro smartphone.

 Il cavo è contrassegnato con delle misure che consentono di individuare con precisione la posizione di un'ostruzione o di una crepa, ad esempio "15 piedi dall'accesso per la pulizia". Le versioni moderne possono avere funzionalità aggiuntive come lenti con visione laterale per controllare le pareti delle tubazioni, trasmettitori per localizzare la posizione della telecamera da terra o persino funzionalità di registrazione per consentire agli idraulici di documentare i problemi.

Telecamera fognaria

Originariamente uno strumento per professionisti, le telecamere fognarie di oggi sono progettate anche per gli amanti del fai da te. Sono disponibili in diverse dimensioni (alcune sono larghe solo 1 cm) e possono ispezionare qualsiasi cosa, dagli scarichi dei lavandini alle condotte fognarie principali. Mentre i modelli più semplici sono adatti per un uso domestico occasionale, i sistemi più avanzati possono mappare intere reti di tubazioni o rilevare anche le più piccole crepe con il sonar. E la parte migliore? Non sono richieste conoscenze tecniche per utilizzarle: tutto ciò che devi fare è collegare il cavo, guardare lo schermo e la telecamera. mostrarti cosa si nasconde nei tuoi tubi.

Ora che abbiamo capito la definizione di telecamera per fognature, possiamo imparare come usarla passo dopo passo. Ecco i passaggi dettagliati:

Fase 1: Preparativi prima di iniziare il lavoro

Telecamera fognaria

Prima di iniziare l'ispezione, assicurati che il sistema di telecamere fognarie sia pronto e perfettamente funzionante. Segui la seguente checklist:

1. Controllare l'attrezzatura

  •  Assicuratevi di utilizzare una telecamera per l'ispezione delle tubature con grado di protezione IP68.
  •  Caricare completamente la batteria per evitare interruzioni durante l'ispezione.
  •  Accendere il dispositivo per assicurarsi che il sistema si avvii normalmente e funzioni senza problemi.

2. Controllare la fotocamera e il display.

  •  Per ottenere un'immagine nitida, assicurarsi che l'obiettivo della fotocamera sia pulito e privo di sporco o macchie.
  •  Accendere il monitor e verificare che l'immagine visualizzata sia nitida e che i comandi della telecamera (ad esempio rotazione o zoom) funzionino correttamente.

3. Confermare la capacità di archiviazione

Se il sistema della tua fotocamera supporta la registrazione video, verifica che la scheda di memoria o la memoria interna abbiano spazio sufficiente per soddisfare le tue esigenze.

4. Preparare l'equipaggiamento di sicurezza

Indossare dispositivi di protezione adeguati, come guanti, occhiali di sicurezza e stivali impermeabili, per garantire la propria sicurezza e igiene durante l'ispezione.

Passaggio 2: trovare un punto di accesso adatto

Trova un punto di accesso adatto

Prima di iniziare l'ispezione, è necessario trovare un punto di accesso che consenta un facile accesso alla linea fognaria principale. I punti di accesso più comuni sono gli scarichi esterni, solitamente situati in cortile, lungo i muri esterni o interrati, e sigillati con un tappo a vite. In assenza di uno scarico esterno, è possibile provare ad accedere alla linea attraverso gli scarichi a pavimento o gli impianti idraulici in cucina, bagno o seminterrato.

Assicuratevi di indossare indumenti protettivi adeguati prima di aprire un punto di accesso, poiché potreste essere esposti a liquami o odori forti. È inoltre consigliabile avere a portata di mano prodotti per la pulizia. Per aumentare l'efficienza, scegliete un punto di accesso il più vicino possibile all'area sospettata come problematica: questo riduce la distanza che la telecamera deve percorrere e aiuta a individuare i problemi più rapidamente.

Fase 3: Inserimento del cavo della fotocamera

Inserire il cavo della telecamera di ispezione delle fognature.

Prima di inserire la telecamera, è possibile eseguire un rapido test di messa a fuoco puntandola verso la mano per assicurarsi che l'immagine sia nitida. Quindi, inserire la telecamera lentamente e in modo uniforme nel tubo, circa 30 cm ogni 3 secondi. Cercare di mantenere il cavo il più dritto possibile per evitare grovigli o impigliamenti.

Durante l'inserimento della telecamera, osservare attentamente il monitor per assicurarsi che l'immagine video rimanga nitida.

Suggerimento: se avverti resistenza, non forzare. Ruota delicatamente la telecamera o tirala leggermente indietro e riprova. L'ostruzione potrebbe essere causata da curve strette, radici penetranti o detriti nel tubo.

Fase 4: Monitorare e registrare l'ispezione

Monitorare e registrare l'ispezione

Durante l'inserimento del cavo nel tubo, monitorare il flusso video in diretta dalla telecamera. Verificare la presenza di problemi comuni, come:

  •  Crepe nel tubo (spesso linee scure frastagliate)
  • Radici degli alberi (sembrano sottili fili bianchi)
  • Sezioni cadenti o collassate
  • Depositi di grasso o ostruzioni (pareti dei tubi opache o irregolari)

La maggior parte delle telecamere per fognature ha una funzione di registrazione: assicuratevi di usarla. Salvate il filmato per rivederlo in seguito o per mostrarlo a un idraulico o a un cliente.

Fase 5: contrassegnare le aree problematiche

Segnala le aree problematiche

Le telecamere professionali per l'ispezione delle fognature, come quelle di SANYIPACE, sono spesso dotate di telemetri o trasmettitori a sonda integrati per il tracciamento della posizione. Alcuni modelli sono dotati anche di una tastiera per aggiungere note in tempo reale.

Utilizza queste funzionalità per contrassegnare la profondità e la posizione esatte di eventuali problemi rilevati. Se la tua telecamera non dispone di queste funzionalità, stima la lunghezza del cavo e utilizza le note di data e ora nella registrazione come riferimento.

Passaggio 6: rimuovere e pulire la fotocamera

Dopo aver ispezionato la sezione necessaria, ritrarre lentamente la telecamera. Pulire accuratamente il cavo con salviette disinfettanti o con un tubo flessibile, soprattutto se è entrato in contatto con acque reflue non trattate.

Fase 7: rivedere e pianificare i passaggi successivi

Rivedi il materiale registrato per identificare i problemi e pianificare le azioni successive:

  • Piccolo intasamento? Prova con una sonda di drenaggio o un getto d'acqua ad alta pressione (idrogetto).
  • Danni più gravi? Valuta la possibilità di contattare un idraulico qualificato per la riparazione o la sostituzione.

Riferimento rapido per la risoluzione dei problemi

problema

Soluzione

Immagine sfocata

Pulire la lente con un panno in microfibra.

Nessun segnale

Controllare tutti i punti di connessione

Il cavo è bloccato

Girare delicatamente tirando indietro

Luce fioca

Aumentare gradualmente la luminosità del LED

Considerazioni finali

All'inizio, usare una telecamera per fognature potrebbe sembrare complicato, ma con le istruzioni dettagliate contenute in questo articolo dovresti averne compreso bene il funzionamento di base.

In realtà, usare una telecamera per fognature non è difficile: richiede solo pazienza e attenzione ai dettagli. Prendetevi il tempo necessario, osservate attentamente lo schermo e non dimenticate di pulire il dispositivo dopo l'uso. Se usata correttamente, una telecamera per fognature può identificare rapidamente i problemi e aiutare a evitare che piccoli inconvenienti causino costose riparazioni.

 Per molti proprietari di casa, possedere una telecamera per le fognature può rappresentare una soluzione comoda ed economica, poiché consente di ispezionare le tubature in qualsiasi momento senza dover chiamare ogni volta un professionista.

Altri articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da * .